Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale 2025

Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale 2025

    La settima edizione delle Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale si è tenuta il 26 e 27 marzo 2025, nella cornice di Palazzo Tassoni Estense, sede del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, che ha organizzato l’evento in coordinamento con “Restauro – Salone Internazionale Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione dei […]

AIM-eBIM al Salone del Restauro 2025

    Dal 14 al 16 maggio 2025 si è tenuta presso il Quartiere Fieristico di Ferrara la 30esima edizione di “Restauro – Salone Internazionale Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali”. Lo stand del Clust-ER Build Edilizia e Costruzioni ha ospitato il poster del progetto AIM-eBIM, mentre il progetto è stato […]

AIM-eBIM a R2B 2024

AIM-eBIM a R2B 2024

    A qualche mese dall’avvio dei progetti regionali finanziati su fondi PR-FESR che vedono coinvolti i laboratori di ricerca della Rete Alta Tecnologia, sono state proposte le presentazioni dei diversi referenti all’interno di eventi tematici negli spazi della Build Arena, Padiglione 21, Bologna Fiere, in occasione di R2B – Research to Business. La presentazione […]

Salone internazionale del Restauro 2024

Salone internazionale del Restauro 2024

    Salone internazionale del Restauro 2024 In occasione del Salone internazionale del Restauro, tenutosi a Ferrara dal 15 al 17 maggio 2024, lo stand del Clust-ER Build Edilizia e Costruzioni ha ospitato il poster del progetto AIM-eBIM, collocato negli spazi dell’Arena Clust-ER. Stand e Arena per le conferenze hanno costituito una vetrina per i […]

Kick Off

Il 3 Novembre 2023 è stato lanciato il progetto “Adapted Information Management for existing Buildings Information Modeling”, nella Sala Consigliare di Palazzo Tassoni a Ferrara.   Hanno partecipato i partner: UNIFE – Laboratorio TekneHub UNIMORE – CRICT | Centro Interdipartimentale di Ricerca e per / Servizi nel settore delle Costruzioni e del Territorio UNIBO – […]

Verso una modellazione adattativa del patrimonio architettonico

Il laboratorio TekneHub del Tecnopolo di Ferrara, da sempre impegnato nelle tematiche della conservazione, del recupero e della valorizzazione dei beni del territorio, vede impegnata la professoressa Federica Maietti  delDipartimento di Architetturadell’Università degli Studi di Ferrara nella realizzazione del progetto AIM-eBIM – Adapted Information Management for existing Buildings Information Modeling. Leggi L’articolo completo su:www.tecnopolo.fe.it